Tre nuovi ingressi ai vertici dell’Asst (azienda socio sanitaria) Lariana. Il direttore generale Fabio Banfi ha scelto la squadra che lo affiancherà alla guida dell’ex azienda ospedaliera Sant’Anna. Le delibere con le nomine sono state firmate e i nuovi incarichi saranno effettivi da venerdì 15 febbraio.La terna dei direttori, sanitario, amministrativo e socio-sanitario sarà composta interamente da volti nuovi, che prenderanno servizio al Sant’Anna per la prima volta.Dopo oltre 13 anni, lascia l’incarico di direttore amministrativo dell’Asst Lariana, Salvatore Gioia, nominato per la prima volta nell’ottobre del 2006.Sarà sostituito da Andrea Pellegrini, attualmente in servizio in regione Lombardia come dirigente dell’unità organizzativa controllo di gestione e personale. L’incarico di direttore sanitario dell’Asst Lariana, ruolo che era proprio dell’attuale direttore generale Banfi è stato assegnato a Matteo Soccio, attualmente in servizio come dirigente dell’unità operativa di medicina e chirurgia d’accettazione d’urgenza dell’Asst Vallecamonica Sebino.Termina l’incarico ad interim assegnato a Domenico Pellegrino. Arriva dall’Ats Città metropolitana il nuovo direttore socio-sanitario, Raffaella Ferrari, che sostituirà Vittorio Bosio.Non è stata confermata quindi Anna Michetti, che aveva ottenuto l’incarico ad interim in attesa delle nomine ufficiali del direttore generale Fabio Banfi.A Milano, la nuova direttrice era dirigente dell’unità operativa salute mentale e dipendenze. Il direttore generale dovrebbe presentare a breve la nuova squadra, che dalla prossima settimana sarà a tutti gli effetti alla guida dell’Asst Lariana.«Regione Lombardia, attraverso una puntuale e rigorosa modalità di selezione dei candidati, ha consentito ai direttori generali in carica di poter effettuare una scelta dei professionisti consapevole e profilata sulle concrete esigenze aziendali» ha sottolineato Banfi in una nota.«Ognuno dei candidati prescelti – ha aggiunto – detiene skill professionali, esperienziali e formativi del tutto coerenti con le peculiarità organizzative dell’Asst Lariana e con la necessità di presidio operativo degli specifici settori di competenza».Infine alcune curiosità. Il più giovane dei direttori è il milanese Andrea Pellegrini, 50enne, già dirigente all’Ersaf (Ente regionale per i Servizi all’Agricoltura e Foreste) e all’Iref (Istituto Regionale per la Formazione della Lombardia).Soccio è pugliese di Sannicardo Garganico (Foggia) ed ha 64 anni. Medico urologo, è professore a contratto alla Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza-Urgenza dell’ateneo pavese. Raffaella Ferrari, nata ad Alessandria nel 1962, si è laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano nel 1988 e si è specializzata in Psichiatria nel 1992 nello stesso ateneo. Si è occupata di programmazione, acquisto e controllo delle prestazioni di psichiatria e neuropsichiatria territoriali pubbliche e degli enti privati del territorio dell’ex Asl di Milano, di negoziazione con gli erogatori pubblici e privati e della gestione degli organismi di coordinamento della Salute Mentale, Infanzia, Adolescenza.
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…