“Faccio col bancomat” “Te lo scordi, dammi l’iban” | L’ITALIA CAMBIA ANCORA: non puoi uscire senza

novità sui pagamenti digitali- credit pixabay- corrieredicomo.it
In Italia nuovi cambiamenti per quanto riguarda il POS: adesso tra quelli accettati l’IBAN, andiamo a vedere i dettagli
Nel corso degli anni, soprattutto in una società dove le cose cambiano costantemente, i temi economici e finanziari che riguardano i nuovi pagamenti e tutti quelli accettati diventano sempre più concreti e si fanno delle distinzioni ben mirate. Oggi, infatti, abbiamo deciso di approfondire un discorso che riguarda una novità sui pagamenti: andiamo a vedere tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza e che possono migliorare la situazione economica del momento.
Vista la nuova società moderna, si cerca sempre di puntare al benessere collettivo e alla velocità e rapidità con cui si potrebbero fare dei cambiamenti davvero sostanziali soprattutto in ambito economico e finanziario circa il tema dei pagamenti.
Questi, infatti, sono davvero interessanti poiché oggi, a differenza di qualche anno fa, si punta principalmente a pagare il tutto con il POS, un pagamento rapido e immediato, anche se non ben accetto dai tantissimi commercianti che preferiscono il pagamenti in contanti. Bisogna anche affermare che questo sta certamente cambiando proprio il modo di vedere le cose.
Tra e novità vi è il pagamento anche con l’IBAN che sta facendo parecchio discutere: ecco tutti i dettagli e le curiosità che possono fare la differenza.
Bancomat e IBAN, cosa sta cambiando: tutte le novità
Non tutti lo sanno ma adesso le cose stanno cambiando e il pagamento in contanti sembra solo un ricordo molto lontano. Proprio per questo, abbiamo deciso di parlarvi di un episodio avvenuto nel cuore delle Dolomiti, dove i pagamenti con il bancomat per un blocco temporaneo hanno deciso di non funzionare più. Questo disservizio, chiaramente in piena estate, ha creato non pochi disagi.
Il ristorante della Stanga, però, ha cercato di rimediare facendo una cosa nuovissima ma allo stesso tempo basata sulla fiducia dei suoi clienti e consumatori: ha permesso ad essi di poter pagare il conto o in contanti ma, se non in possesso, anche facendo un bonifico direttamente all’IBAN del ristorante. Un atto diverso dal solito che, però, ha fatto la differenza e ha risolto un problema che poteva creare un danno ingente allo stesso consumatore magari sprovvisto di contanti.

Cosa è successo in tutta Italia
Purtroppo un problema come questo crea disservizio ma anche grossi problemi. Questi hanno interessato in particolare i servizi Wordline.
Infatti, sul portale di Genova24 si legge: “Worldline sta lavorando senza sosta per identificare potenziali soluzioni alternative per riattivare i servizi, in attesa del ripristino dell’infrastruttura fisica – fanno sapere dall’azienda francese – Worldline sta lavorando a stretto contatto con l’operatore di rete per monitorare l’avanzamento dei lavori di ripristino. Worldline si rammarica per questo evento e si scusa con i commercianti e i consumatori per l’inconveniente”.