Categories: A004

Facebook rimuove account russi,rischio interferenze voto Usa

(ANSA) – ROMA, 25 SET – Facebook ha annunciato di aver rimosso tre reti di account falsi che sono risultati in parte collegati all’intelligence russa e alla fabbrica di troll di San Pietroburgo accusata di interferenze nelle presidenziali Usa del 2016. “Sebbene non abbiamo visto le reti che abbiamo rimosso oggi prendere di mira direttamente le elezioni Usa del 2020, esse sono collegate ad attori associati in passato alle interferenze elettorali negli Stati Uniti”, comprese quelle del 2016, ha spiegato Facebook. Lo smantellamento della rete più grande ha portato alla rimozione di 214 profili Facebook, 35 pagine, 18 gruppi e 34 profili Instagram. “La nostra indagine ha collegato questi cluster all’esercito russo, compresi i servizi di intelligence militare”, si legge nella nota di Facebook. La rete pubblicava contenuti di tipo politico soprattutto su Siria e Ucraina, ma anche su Turchia, Giappone, Georgia, Armenia, Bielorussia. Moldavia, Regno Unito e Usa. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago