(ANSA) – TRIESTE, 23 DIC – I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Trieste nell’ambito di controlli sulla regolarità delle richieste di esenzione in materia di ticket sanitario nella provincia di Trieste, hanno scoperti 73 casi irregolari e circa 750 episodi di omesso pagamento del ticket sanitario, per un ammontare di oltre 35 mila euro di mancati introiti per le casse della sanità regionale. I finanzieri hanno dunque irrogato altrettante sanzioni amministrative rilevando il reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. Le indagini, concluse nei giorni scorsi, sono cominciate poco più di due mesi fa e si sono concentrate, per il momento, sull’annualità 2017. I militari hanno controllato migliaia di posizioni sulla scorta di elenchi forniti dall’Azienda Sanitaria Giuliano-Isontina, accertando le irregolarità di tanti cittadini – italiani e stranieri – che hanno usufruito dell’esenzione del ticket sanitario, attraverso autocertificazioni non veritiere relative al reddito del proprio nucleo familiare, tali da consentire accesso all’esenzione dal pagamento del ticket per prestazioni farmaceutiche e medico specialistiche. In alcuni casi è stato accertato che le situazioni reddituali erano addirittura floride. (ANSA).
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…