(ANSA) – GENOVA, 26 NOV – Mandavano sms sui telefoni dei correntisti delle banche di tutta Italia e attraverso un link riuscivano a svuotarne i conti. La polizia postale di Genova è riuscita a sgominare la banda denunciando quattro persone. Nell’inchiesta ci sono circa 50 persone indagate. Gli investigatori hanno il sospetto che dietro ci sia la camorra. La ‘Centrale operativa’ è stata individuata in Campania. Le frodi hanno visto un boom soprattutto nel periodo del lockdown. Dalle intercettazioni è emerso che i truffatori insultavano alla fine della telefonata le vittime. “Ti abbiamo fregato” o ancora “sei stato un ciambellone”. I colpi messi a segno fruttavano dai 300 euro ai 55 mila euro. La banda, secondo una prima stima, si sarebbe impossessata di circa 300 mila euro da settembre ad ora. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…