Categories: Notizie locali

Famiglie in crisi, nuovo contributo dalla Regione

Uno stanziamento di 32,4 milioni di euro per supportare le famiglie con figli minori, rispondendo ai bisogni di natura socio-economica legati al perdurare della situazione emergenziale. Lo prevede la delibera relativa all’attuazione del bando “Protezione Famiglia” approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità,Alessandra Locatelli.

“Mettiamo a disposizione dei nuclei familiari – spiega Locatelli – con almeno un figlio minore, che maggiormente hanno subito le conseguenze della crisi pandemica e la compressione del reddito, un contributo a fondo perduto di 500 euro”.

“Si tratta di un sostegno economico – aggiunge l’assessore – che in un momento di grave difficoltà, quale è quello che stiamo vivendo, può soddisfare alcuni dei bisogni più urgenti ed essenziali. La misura verrà applicata utilizzando l’algoritmo del “Fattore Famiglia”, in modo che nel riparto del contributo si possa tener conto del numero dei figli”.

“Per Regione Lombardia quello assunto oggi – prosegue Locatelli – è un grande impegno economico, che conferma la volontà della Giunta di mettere al centro delle proprie politiche di sostegno le famiglie lombarde, con aiuti concreti e immediati, grazie alla semplificazione dei requisiti di accesso e delle procedure di concessione. Le difficoltà e la gravità del momento storico attuale impongono, infatti una maggiore tempestività nell’agire e nell’attivazione di misure di sostegno specifiche”.

“Le risorse – conclude Alessandra Locatelli – sono destinate a nuclei familiari con un Isee minore o uguale a 30.000 euro, che hanno registrato una riduzione dell’attività lavorativa, includendo anche i titolari di Partita Iva. Regione Lombardia continuerà a lavorare anche nelle prossime settimane per mettere a disposizione risorse a favore delle attività estive di bambini e ragazzi e per garantire un supporto ai tanti enti del terzo settore che si trovano in grave difficoltà”.  Le domande vanno presentate sul  sitowww.bandi.regione.lombardia.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

8 minuti ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

1 ora ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

6 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

17 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

19 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

22 ore ago