(ANSA) – BARI, 21 FEB – Mani in cartoncino che emergono da un mare di cartapesta in tempesta e su ognuna un messaggio di pace e poi un quadro che raffigura i compagni di viaggio che non ce l’hanno fatta. Sono i doni che dieci bambini di Nigeria, Siria, Iraq e Tunisia, ospiti dello Sprar di Bitonto e del Cara di Bari-Palese, hanno consegnato a monsignor Fahim Awad Hanna Botros, vescovo di Minya (Egitto) e al card. Juan José Omella y Omella, vescovo di Barcellona (Spagna). Le mani sul mare in tempesta le hanno realizzate i bambini con l’aiuto degli educatori della struttura di accoglienza e le hanno consegnate ai due vescovi nella Basilica dei Santi Medici di Bitonto, durante uno dei 33 incontri organizzati in altrettante parrocchie della diocesi in occasione del meeting dei vescovi del Mediterraneo in corso a Bari, che culminerà domenica con la messa di Papa Francesco. Il quadro, invece, dipinto da due rifugiati siriani, raffigura alcuni compagni migranti annegati nel Mediterraneo durante il viaggio dalla Libia in Italia.
Altro che Bitcoin, la nuova moda per investire è proprio la crypto: andiamo a vedere…
Scandalo a Como, un video su TikTok testimonia l'ingegnosa truffa: alla stazione di servizio allungano…
Domenica 6 settembre il Palio di Fenegrò è iniziato e il paese rientra in contatto…
Offerta di lavoro per assaggiare il tiramisù: contratto a tempo indeterminato, tutti i dettagli e…
Bere questa bevanda può influire sulla caduta dei capelli? Il legame nascosto e le possibili…
Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…