(ANSA) – MILANO, 20 MAG – A distanza di pochi giorni dal lancio del bando del programma “Rinascimento Bergamo” per le spese inderogabili, promosso dal Comune di Bergamo, Intesa Sanpaolo e Cesvi, prosegue con celerità il processo di valutazione delle domande presentate. Cesvi, responsabile per la gestione del progetto, sta procedendo allo studio e all’analisi delle prime 400 domande – pervenute attraverso il sito dedicato www.rinascimentobergamo.it – di cui 44 sono state già valutate e approvate dal comitato tecnico di progetto. Cesvi ha già provveduto ad erogare la prima parte di fondi relativa alle domande processate e che ammonta a 66.000 euro. (ANSA).
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…