(ANSA) – MILANO, 07 MAG – Il Comune di Bergamo e Intesa Sanpaolo mettono in campo il ‘Programma Rinascimento’ per supportare le micro e piccole attività d’impresa, i piccoli esercizi commerciali e artigianali nella fase della ripartenza. Previsti anche interventi per lla mobilità. L’operazione, il cui valore complessivo è pari a 30 milioni di euro messi a disposizione dalla banca, prevede contributi a fondo perduto e prestiti d’impatto. Dopo essere “stati, nostro malgrado, la città simbolo dell’epidemia vogliamo diventare la città simbolo della ripartenza del nostro Paese”, afferma Giorgio Gori, sindaco di Bergamo. Tra gli interventi previsti dal “programma per il rilancio, condiviso con il Comune di Bergamo, mettiamo per la prima volta in campo uno strumento innovativo, anche a livello internazionale: il prestito d’impatto”, afferma Carlo Messina, ceo di Intesa Sanpaolo. (ANSA).
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…