(ANSA) – ROMA, 29 APR – “Perché non si è provata nemmeno qualche piccola sperimentazione? La scuola dell’obbligo è l’unico ascensore sociale che abbiamo per il nostro futuro. Soprattutto al Sud e nelle zone dove non ci sono contagi e dove non solo gli studenti, ma anche maestri e professori sono radicati nel territorio, è proprio così necessario tenerle chiuse?”. Lo dice Romano Prodi commentando la decisione di non riaprire le scuole fino a settembre in una intervista a Fanpage. Sulla ripartenza dell’Italia a fronte di un debito che oggi è al 130% del Pil, Prodi sostiene: “E’ ovvio che da soli il nostro debito non è sostenibile: qualsiasi previsione che leggo va oltre il 150%, e arriva anche al 160% nel rapporto debito Pil. A quei livelli, da soli, è molto difficile. Invece in un gioco più ampio, coi tassi d’interesse bassi, lo sarebbe eccome” e sulle misure europee che sono in fase di negoziazione commenta “L’Europa ha fatto passi nella direzione giusta, ma non sono ancora sufficienti”.
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…