(ANSA) – MILANO, 24 SET – A causa della crisi provocata dalla pandemia il 30% dei negozi in tutta Italia è a rischio chiusura con il rischio di perdere 400 mila posti di lavoro. Lo denuncia il presidente di Confimprese, Mario Resca, nel corso dell’assemblea annuale dell’associazione che rappresenta 40 mila punti vendita e 600 mila addetti. Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio Confimprese-EY nel periodo gennaio-agosto: il progressivo sull’anno registra -37,3% delle vendite, l’abbigliamento/accessori -37,8%, la ristorazione -40,2%, altro non food -29%. Il travel precipita a-62,1%. Secondo il presidente di Confimprese manca la fiducia nella “ripresa dell’economia per il 70% degli italiani e il sentimento di incertezza del futuro grava sul 57,4%”. Il commercio è nelle “sabbie mobili. A 7 mesi dall’inizio del lockdown i consumi languono e della ripresa economica non vi è traccia”, afferma Mario Resca. (ANSA).
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…