Categories: Notizie locali

«Fate il test del Dna a mio figlio». Toccano Como le indagini su Yara

Una madre avrebbe nutrito seri dubbi arrivando a informare un carabiniereLa vicenda emersa in queste ore è già chiusa: l’esito dell’esame è negativo(m.pv.) I contorni di quanto accaduto, per la verità non sono ancora molto chiari. Ma la triste vicenda di Yara Gambirasio, la 13enne di Brembate Sopra scomparsa nel novembre 2010 e poi trovata senza vita in un campo di Chignolo d’Isola, ha finito nelle scorse settimane con il toccare anche il territorio lariano.Il tutto perché una anziana madre avrebbe

contattato un carabiniere in servizio nella nostra provincia, chiedendo come comportarsi per un atroce dubbio che la logorava ormai da tempo: quello che il killer che tutta Italia cerca da anni potesse essere il figlio adottivo.Non un sospetto come un altro, perché la donna avrebbe poi contattato la procura di Bergamo che sta indagando sul delitto per chiedere di effettuare sul figlio il test del Dna.Ma andiamo con ordine, risalendo a qualche settimana fa, forse ancora prima. La mamma – che vive nel Milanese – vede sui giornali la foto dell’autista di Gorno (morto nel 1999) che per gli inquirenti sarebbe il padre biologico dell’assassino.Le somiglianze con suo figlio adottivo sono impressionanti.Almeno per l’anziana madre, che inizia a nutrire – non si sa bene in base a quali ulteriori elementi raccolti – un terribile sospetto, ovvero che sotto il proprio tetto possa convivere il killer che tutta l’Italia cerca da tempo.La donna non ci dorme la notte, poi si decide a rivelare il suoi terribili dubbi a un’amica che le consiglia di rivolgersi a un carabiniere che conosce e che presta servizio in provincia di Como.Una versione che viene confermata da Bergamo anche se il nome del militare è assolutamente top secret come pure il paese dove sarebbe avvenuto il contatto. Fatto sta che il carabiniere consiglia l’unica via possibile, ovvero rivolgersi proprio alla procura che indaga sulla morte di Yara.Il figlio finisce così nel fascicolo delle indagini per la morte della 13enne. Il test del Dna viene effettuato: all’uomo viene prelevato un campione di saliva nel corso di un controllo. Alla fine arriva l’esito tanto atteso e affidato ai Ris di Parma: non c’è alcun collegamento tra il figlio adottivo dell’anziana e il campione di Dna che farebbe ritenere il killer di Yara come il figlio illegittimo dell’autotrasportatore di Gorno.Una vicenda aperta e chiusa nel giro di poche settimane che ha toccato la nostra provincia. L’ennesima dimostrazione, comunque, di come gli inquirenti non tralascino alcuna pista pur di consegnare alla giustizia l’assassino della giovanissima ginnasta di Brembate scomparsa dopo essere uscita dal centro sportivo del paese in cui abitava.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

1 ora ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

2 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

4 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

6 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

8 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

10 ore ago