(ANSA) – TORINO, 16 LUG – “Siamo fortemente convinti che questa fusione incarni il coraggio e lo spirito visionario che hanno portato alla nascita dell’industria automobilistica oltre un secolo fa. Per noi è un onore e un privilegio far parte di questo progetto straordinario, grazie al quale ci accingiamo ad unire alcuni tra i più importanti marchi della storia dell’automobile sotto il nome di Stellantis che avrà un ruolo decisivo nel definire il futuro del nostro settore”. Lo scrivono John Elkann e Mike Manley, in una lettera ai dipendenti del gruppo. Nella lettera Elkann e Manley affermano che la scelta del nome “rappresenta un ulteriore e importante passo verso il momento in cui i nostri due gruppi si uniranno per formare un’azienda unica, in tutti i sensi, con le risorse e le caratteristiche necessarie per giocare un ruolo di primo piano in un nuovo e stimolante futuro per il nostro settore. Il nome verrà usato esclusivamente a livello di Gruppo, per definire il Corporate Brand e la Corporate Identity. Stiamo lavorando anche a un nuovo logo che sarà presentato entro un paio di mesi. Ovviamente, i nomi e i loghi dei singoli marchi costitutivi del Gruppo rimarranno invariati”. (ANSA).
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…