(ANSA) – ROMA, 18 MAR- “Delegare ai singoli dirigenti l’apertura di un istituto significa far circolare persone per strada e andare nella direzione opposta a quella necessaria per contenere il contagio. Dopo 20 giorni di sospensione delle lezioni il ministro Azzolina che sostiene che c’è ancora qualche studente che ha dimenticato i libri in classe, fa come Ponzio Pilato lavandosi le mani e lasciando decidere ad altri. Ma siamo la Repubblica Italiana o siamo su ‘Scherzi a parte’?”. Lo dichiarano i deputati di Fratelli d’Italia Carmela Ella Bucalo, Paola Frassinetti e Federico Mollicone secondo i quali “la scuola esige risposte certe: gli assistenti alla comunicazione restano nel limbo, così come gli esami di maturità e si continua a parlare di concorsi ma sarebbe più facile immettere in ruolo i precari storici. L’Italia che sta lottando per vincere la battaglia della vita ha bisogno di certezze e non di ambiguità”.
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…