Categories: Economia

Federcasse, Giovanni Pontiggia nel consiglio nazionale per il triennio 2018-2021

Forte presenza comasca nel consiglio nazionale di Federcasse, la federazione italiana delle banche di credito cooperativo e casse rurali, per il triennio 2018–2021. Un soggetto che rappresenta quasi un milione e trecentomila soci e quindi una fetta importante dell’economia del Paese.L’ingegnere Giovanni Pontiggia, presidente della Banca di Credito Cooperativo Brianza e Laghi, è infatti tra i membri del consiglio nazionale eletto dall’assemblea del 9 novembre scorso.La nomina è avvenuta ieri mattina a Roma in occasione della prima riunione del consiglio stesso. Augusto dell’Erba, presidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Castellana Grotte e della Federazione Puglia e Basilicata delle Bcc, è stato confermato alla presidenza.«A livello nazionale – commenta Giovanni Pontiggia – viene sempre più ribadita l’importanza del ruolo delle banche di credito cooperativo. C’è una precisa volontà di continuare il dialogo con il governo per condurre in porto la riforma del settore, in continuità con i risultati portati avanti con il precedente esecutivo».Dicembre, tempo di bilanci. Questo è un anno importante, si direbbe storico per l’ambito comasco e lombardo: “Brianza e Laghi” è il nome scelto per la nuova Banca di credito cooperativo nata dalla fusione della Bcc dell’Alta Brianza con quella di Lesmo, operazione a cavallo di tre province, Como, Monza e Lecco, che dà vita a un nuovo istituto che proprio sul territorio brianzolo intende consolidare e ampliare le proprie attività. La fusione è avvenuta quasi un anno fa. Il progetto di aggregazione, ancorché complesso e impegnativo, ha avuto valenza strategica per consentire un salto di qualità a beneficio della continuità di lungo periodo delle due banche.«Siamo in un periodo di assemblee, ora lavoriamo affinché il 2019 sia l’anno della piena operatività», dice Pontiggia.Che però vede necessaria e urgente una svolta nell’andamento dell’economia nazionale: «Siamo alla stagnazione, c’è da augurarsi che il clima, a mio giudizio surreale, che si è generato nell’ultimo periodo, fatto di tante chiacchiere e di pochi fatti, cessi quanto prima. E lasci posto a una concreta ripresa dell’economia reale; e lo dico nell’interesse della collettività, delle imprese e anche delle banche. Questo continuo attacco agli istituti di credito come fonti di disastri non è affatto salutare: dato che un sistema economico non può fare a meno delle banche e ne siamo perfettamente consapevoli noi delle Bcc, dato che la nostra forza sono la presenza sul territorio e il legame con il tessuto sociale e produttivo locale».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

11 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

14 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

19 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

1 giorno ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

2 giorni ago