(ANSA) – ROMA, 18 AGO – Il dibattito sul green pass per le mense “crea confusione”, porta fuori strada. Per il presidente di Federmeccanica, Federico Visentin, la soluzione – dice in una intervista all’ANSA – “è in tre punti: obbligo di green pass in tutti gli ambienti di lavoro. Nessun obbligo di vaccino ma costi dei tamponi a carico dei lavoratori. E chi non accetta resta a casa senza stipendio”. La strada può essere quella di un aggiornamento del protocollo sulla sicurezza ma “non possiamo permetterci di perdere tempo. Se c’è la volontà va fatto subito”; o serve una posizione del Governo che “non lasci dubbi. Posizioni deboli fanno male”. (ANSA).
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…
Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…
Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…
Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…
Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…