«Sono stati due giorni proficui, in cui abbiamo chiarito la posizione del Como 1907 e abbiamo esposto i nostri progetti», spiega Roberto Felleca, amministratore delegato della società lariana.Per lo staff dirigenziale azzurro, al di là dei risultati della squadra sul campo – con i playoff come destinazione praticamente certa – la settimana è stata caratterizzata da una serie di incontri istituzionali e tecnici, con lo stadio al centro dell’attenzione.La prima riunione è stata in Comune, con gli assessori Francesco Pettignano (Patrimonio) e Marco Galli (Sport).«Per quanto riguarda l’affitto non pagato per l’utilizzo dello stadio – spiega Felleca – abbiamo proposto un piano di rientro. Ma allo stesso tempo abbiamo voluto sottolineare l’elenco dei lavori che abbiamo fatto per migliorare la struttura e che presto saranno oggetto di una nostra nota che manderemo agli uffici del Comune, come ci è stato richiesto».Ieri invece, è toccato a Pierluigi Marzorati, consulente del club, parlare in un incontro in Prefettura del progetto del club di portare lo stadio a una capienza di 5mila spettatori.Di fronte alla Commissione di vigilanza, la società si è impegnata a far svolgere da subito una serie di lavori richiesti, che precedono la presentazione della Scia (la Segnalazione certificata di inizio attività) per adeguare l’impianto. Prima bisognerà rimuovere la moquette dai corridoi, togliere alcune pareti in cartongesso e sistemare impianti elettrici ora fuori uso.«Negli ultimi anni, come tutti sanno – spiega ancora Roberto Felleca – lo stadio è stato utilizzato grazie a una serie di proroghe. Noi vogliamo comportarci in maniera differente: l’intenzione è di avere un impianto a norma e di compiere opere strutturali e non provvisorie. In Comune abbiamo ricevuto gli elogi per questo nostro atteggiamento».«La collaborazione con le istituzioni è massima – conclude l’amministratore delegato – Abbiamo chiarito ogni aspetto e instaurato un dialogo: è la via giusta per andare avanti e proseguire nel nostro progetto».
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…