Categories: Cultura e spettacoli

Ferragosto in città tra musei aperti, cinema e musica

Arte, cinema, musica e natura. Il Ferragosto per chi resta in città domani sarà all’insegna dello svago che alimenta anche la conoscenza. Tutti i Musei Civici di Como saranno aperti dalle 10 alle 18, con orario continuato. Un’occasione per godere della bellezza della nuova sezione romana del Museo “Paolo Giovio” e della prestigiosa collezione del Museo Storico, in piazza Medaglie d’Oro 1. Anche la Pinacoteca Civica, in via Diaz 84, sarà aperta negli stessi orari. Vi sono raccolti dipinti e sculture dal medioevo all’età barocca, una collezione di pittori del Gruppo Como (Mario Radice, Manlio Rho, Carla Badiali, Aldo Galli), protagonisti negli anni Trenta e Quaranta del ’900, nonché disegni dell’architetto futurista Antonio Sant’Elia. Oltre alla collezione permanente, Palazzo Volpi ospita la mostra temporanea “Mario Radice: il pittore e gli architetti”.Il Tempio Voltiano, in viale Marconi, raccoglie invece gli strumenti dello scienziato Alessandro Volta, insieme a documenti e materiali sulla sua vita. L’ingresso ai musei costa 4 euro; con la tariffa cumulativa (10 euro) si ha diritto a un pass valido per due giorni. Info: www.visitcomo.eu.Villa Olmo, gioiello architettonico affacciato sul lago, sarà aperta con orario continuato dalle 10 alle 18. Da non perdere la “Sala del duca” tornata allo splendore originale dopo il restauro. Al Parco di Villa del Grumello, altra affascinante dimora lariana, in via per Cernobbio 11, alle ore 17, è in programma una visita guidata storico-botanica (costo: 5 euro). Infine, da segnalare l’apertura del Castello Baradello dalle 10 alle ore 17.30 con visite guidate ogni 30 minuti (costo: 4/6 euro). Un’occasione per godere di un panorama mozzafiato dalla Svizzera a Milano, dal Monte Rosa al Resegone.Per gli amanti della musica classica l’appuntamento è al mattino, alle 11, nella Sala Bianca del Teatro Sociale, in piazza Verdi (ingresso libero). La pianista Noemi Serrano terrà un omaggio a Clara Schumann. Per chi apprezza il cinema sotto le stelle, in piazza Martinelli, alle 21, è in programma il pluripremiatoGreen Book(ingresso: 5/7 euro). Infine, da segnalare l’iniziativa delle associazioni che riuniscono gli anziani di Como, Camerlata, Sagnino, Lora, Prestino: domani sera, alle 20.30, serata danzante preceduta da un rinfresco nella sede del Gruppo Attivo di Camerlata, in via Varesina 1E a Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago