Categories: Cultura e spettacoli

Ferragosto in città tra musei aperti, cinema e musica

Arte, cinema, musica e natura. Il Ferragosto per chi resta in città domani sarà all’insegna dello svago che alimenta anche la conoscenza. Tutti i Musei Civici di Como saranno aperti dalle 10 alle 18, con orario continuato. Un’occasione per godere della bellezza della nuova sezione romana del Museo “Paolo Giovio” e della prestigiosa collezione del Museo Storico, in piazza Medaglie d’Oro 1. Anche la Pinacoteca Civica, in via Diaz 84, sarà aperta negli stessi orari. Vi sono raccolti dipinti e sculture dal medioevo all’età barocca, una collezione di pittori del Gruppo Como (Mario Radice, Manlio Rho, Carla Badiali, Aldo Galli), protagonisti negli anni Trenta e Quaranta del ’900, nonché disegni dell’architetto futurista Antonio Sant’Elia. Oltre alla collezione permanente, Palazzo Volpi ospita la mostra temporanea “Mario Radice: il pittore e gli architetti”.Il Tempio Voltiano, in viale Marconi, raccoglie invece gli strumenti dello scienziato Alessandro Volta, insieme a documenti e materiali sulla sua vita. L’ingresso ai musei costa 4 euro; con la tariffa cumulativa (10 euro) si ha diritto a un pass valido per due giorni. Info: www.visitcomo.eu.Villa Olmo, gioiello architettonico affacciato sul lago, sarà aperta con orario continuato dalle 10 alle 18. Da non perdere la “Sala del duca” tornata allo splendore originale dopo il restauro. Al Parco di Villa del Grumello, altra affascinante dimora lariana, in via per Cernobbio 11, alle ore 17, è in programma una visita guidata storico-botanica (costo: 5 euro). Infine, da segnalare l’apertura del Castello Baradello dalle 10 alle ore 17.30 con visite guidate ogni 30 minuti (costo: 4/6 euro). Un’occasione per godere di un panorama mozzafiato dalla Svizzera a Milano, dal Monte Rosa al Resegone.Per gli amanti della musica classica l’appuntamento è al mattino, alle 11, nella Sala Bianca del Teatro Sociale, in piazza Verdi (ingresso libero). La pianista Noemi Serrano terrà un omaggio a Clara Schumann. Per chi apprezza il cinema sotto le stelle, in piazza Martinelli, alle 21, è in programma il pluripremiatoGreen Book(ingresso: 5/7 euro). Infine, da segnalare l’iniziativa delle associazioni che riuniscono gli anziani di Como, Camerlata, Sagnino, Lora, Prestino: domani sera, alle 20.30, serata danzante preceduta da un rinfresco nella sede del Gruppo Attivo di Camerlata, in via Varesina 1E a Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

13 settembre 2025: “a Como sparisce per sempre la Luna” | Non la vedremo più per anni

Un frammento lunare sarà protagonista a un evento sul Lago di Como: scienza, tecnologia e…

5 minuti ago

“Butto questa pasta che mi costa 0,30€ al pacco” | Chef pluripremiato svela la magagna: un vero schifo

Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…

11 ore ago

“Mi dispiace, è morto mio figlio” | Ultim’ora Beppe Grillo: tragedia disumana, coinvolto il figlio Ciro

Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…

13 ore ago

Ultim’ora: lo stipendio di settembre sparisce per sempre | Una sorta di “tredicesima al contrario”

Altro che tracciabilità e sicurezza dei pagamenti digitali: la nuova truffa fa evaporare gli stipendi…

17 ore ago

CRACK – Mangia la pasta della Coop e si spacca i denti | Dentro c’erano pezzi di legno

Un nuovo richiamo colpisce i supermercati italiani per la pasta. Ecco perché alcuni alimenti vengono…

19 ore ago

Sfida tra ultras del Como e dell’Atalanta | Un’episodio riprovevole di scarso senso sportivo

Manifestare affetto per la propria squadra è encomiabile, ma essere un ultras agguerrito non è…

21 ore ago