(ANSA) – TRIESTE, 24 GIU – E’ stato siglato ieri sera l’Accordo di Programma per l’area della Ferriera di Servola a Trieste tra il Gruppo Arvedi, I.CO.P. S.p.A.- PLT, e le parti pubbliche, che prevede la realizzazione del progetto di riconversione industriale e sviluppo produttivo dell’area Ferriera di Servola di Trieste: un polo industriale con oltre 400 occupati, costituito dall’attività siderurgica “a freddo” gestita dal gruppo Arvedi, e una piattaforma logistica collegata gestita da Icop-PLT. Nell’ex “area a caldo” della Ferriera sorgerà un polo logistico, favorito dalla realizzazione di un nuovo snodo ferroviario e dall’allargamento della banchina portuale. Tra le parti pubbliche intervenute all’accordo ci sono i ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, delle Infrastrutture e dei Trasporti, e inoltre l’Agenzia Nazionale per le politiche attive del Lavoro, l’Agenzia del Demanio, l’Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico orientale, la Regione Fvg e il Comune di Trieste. (ANSA).
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…