Ferrovienord non replica direttamente al Comune nè lascia aperti margini di dialogo. Affida senza appello a uno scarno comunicato i motivi dei disagi in vista. «Nella tratta Como Camerlata-Como Lago, è stata completata l’installazione del sistema di sicurezza Scmt (Sistema di Controllo della Marcia del Treno). L’intervento è stato realizzato in base alle prescrizioni dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie. Questa tecnologia, già presente su tutta la nostra rete, consente di verificare se il comportamento del macchinista sia coerente con le caratteristiche della linea e con l’aspetto dei segnali incontrati».Tali lavori, prosegue la nota «hanno comportato anche il rinnovo degli impianti di segnalamento ferroviario che regolano l’apertura e chiusura dei passaggi a livello» e la loro attivazione comporterà un allungamento dei tempi di chiusura» delle sbarre, che «sarà monitorato dopo l’entrata in funzione del sistema, nel mese di settembre».
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…