Ferrovienord non replica direttamente al Comune nè lascia aperti margini di dialogo. Affida senza appello a uno scarno comunicato i motivi dei disagi in vista. «Nella tratta Como Camerlata-Como Lago, è stata completata l’installazione del sistema di sicurezza Scmt (Sistema di Controllo della Marcia del Treno). L’intervento è stato realizzato in base alle prescrizioni dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie. Questa tecnologia, già presente su tutta la nostra rete, consente di verificare se il comportamento del macchinista sia coerente con le caratteristiche della linea e con l’aspetto dei segnali incontrati».Tali lavori, prosegue la nota «hanno comportato anche il rinnovo degli impianti di segnalamento ferroviario che regolano l’apertura e chiusura dei passaggi a livello» e la loro attivazione comporterà un allungamento dei tempi di chiusura» delle sbarre, che «sarà monitorato dopo l’entrata in funzione del sistema, nel mese di settembre».
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…