In occasione della Festa dei Nonni, venerdì 2 ottobre alle ore 17 la Pinacoteca civica di Como, nella foto, promuove un racconto animato nella sezione Medioevale dedicato a bambini dai 5 ai 10 anni accompagnati dai loro nonni. Passando attraverso il portale di Santa Margherita, con la mano stretta a quella del nonno o della nonna, i piccoli partecipanti entreranno nella sezione Medioevale, dove è possibile ammirare gli importanti rilievi scultorei di età alto medievale e romanica conservati in Pinacoteca. Ogni bambino dovrà portare un oggetto personale simbolo del suo legame con i nonni (una biglia, una sciarpa, una chiave, una barchetta di carta…). Tutti questi oggetti entreranno a far parte della storia che man mano verrà intrecciata prendendo spunto dai ricordi dei nonni, dalle fiabe della tradizione popolare e dalla fantasia di ogni bambino. Informazioni e prenotazione obbligatoria all’indirizzo pinacoteca@comune.como.it; costo 7 euro a bambino, durata 1 ora. Per info, telefonare anche allo 031.269869.
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…