In occasione della Festa dei Nonni, venerdì 2 ottobre alle ore 17 la Pinacoteca civica di Como, nella foto, promuove un racconto animato nella sezione Medioevale dedicato a bambini dai 5 ai 10 anni accompagnati dai loro nonni. Passando attraverso il portale di Santa Margherita, con la mano stretta a quella del nonno o della nonna, i piccoli partecipanti entreranno nella sezione Medioevale, dove è possibile ammirare gli importanti rilievi scultorei di età alto medievale e romanica conservati in Pinacoteca. Ogni bambino dovrà portare un oggetto personale simbolo del suo legame con i nonni (una biglia, una sciarpa, una chiave, una barchetta di carta…). Tutti questi oggetti entreranno a far parte della storia che man mano verrà intrecciata prendendo spunto dai ricordi dei nonni, dalle fiabe della tradizione popolare e dalla fantasia di ogni bambino. Informazioni e prenotazione obbligatoria all’indirizzo pinacoteca@comune.como.it; costo 7 euro a bambino, durata 1 ora. Per info, telefonare anche allo 031.269869.
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…