Il 26 luglio ricorre la festività di Sant’Anna, patrona dell’omonimo ospedale. Le festività interesseranno la sede di San Fermo e il presidio
di via Napoleona, a Como. Si comincia in via Napoleona, giovedì 25 luglio alle ore 11, nella sala convegni “Teresa Rimoldi” (piano rialzato del monoblocco), con i saluti della direzione e la benedizione impartita dai cappellani dell’ospedale. Venerdì 26 luglio
a San Fermo alle ore 10.30 ci sarà la celebrazione della messa presieduta da padre Carlo Merlo, già superiore dei Padri Camilliani al Sant’Anna, insieme a padre Alessandro Viganò, attuale superiore dei Camilliani. La liturgia sarà animata dalla corale San
Teodoro di Cantù. Alle 11.30 nell’Aula 1, in Area Formazione (Piano 0 Blu), seguiranno i saluti del direttore generale, Fabio Banfi, e del presidente della Scuola di Medicina dell’Università dell’Insubria, Giulio Carcano ed è previsto un intervento di padre
Ercole Ceriani sulla figura di Sant’Anna.
Addio agli smartphone a scuola: questa volta la decisione è definitiva. Il via alla stretta…
Europa investita da numerosi cambiamenti, ma un Paese in particolare continua ad usare la sua…
Il Made in Italy perde un altro pezzo da novanta: le sue iconiche calzature hanno…
Dopo decenni di egemonia nel panorama dei comfort food, Nutella scivola nel dimenticatoio. Il futuro…
Modello 730, pessime notizie per chi attendeva i rimborsi: le email stanno già provocando una…
Una nuova forma di laurea celebra l’impegno e il valore umano oltre i voti e…