Festival Ticino Musica, concerti gratuiti da Beethoven a Chopin

Il Festival Ticino Musica entra nel vivo ed offre nella giornata di mercoledì 22 luglio un poker di appuntamenti distribuiti per il Ticino. Il primo evento si terrà online alle ore 14 sul canale streaming di Ticino Musica (www.ticinomusica.com/streaming). A presentare la propria opera ed il proprio percorso artistico sarà Adam Maor, compositore israeliano laureatosi al Conservatorio di Ginevra.Il cartellone serale si apre alle 20.30 nella nuova sede della “Bottega del Pianoforte” a Bironico con un evento del ciclo“Talenti ticinesi in concerto”, volto a promuovere i giovani e più brillanti musicisti “di casa”. Ad esibirsi saranno alcuni pianisti studenti presso il Conservatorio della Svizzera italiana. Il concerto, dal titolo “Happy Birthday, Beethoven!”, celebra il 250° anniversario della nascita del compositore. Completano il programma brani di Chopin e Debussy. Alle 21 lo spazio circostante la Cappella San Vigilio di Rovio sarà il palcoscenico di un concertoen plein airdelQuartetto Eos, ensemble che interpreterà musiche di Mozart e Beethoven. Contemporaneamente, nell’elegante cornice della Corte del Municipio di Bellinzona il trio di “stelle” composto daMarco Rizzi(violino),Corinne Contardo(viola) eGiovanni Gnocchi(violoncello) eseguirà ilDivertimento per archi K 563di Wolfgang Amadeus Mozart, tra più grandi capolavori mai scritti per questa formazione. Tutti gli eventi di Ticino Musica 2020 sono ad ingresso gratuito.  Si consiglia la prenotazione: tel. +41 91 980 09 72 / sms o whatsapp +41 76 560 63 12 / emailinfo@ticinomusica.comPer ulteriori informazioniwww.ticinomusica.com.