Sarà l’edizione numero 66 per la “Fiera del libro” di piazza Cavour a Como. Nel vasto tendone (600 metri quadrati) del salotto buono di fronte al lago si ripresenteranno una dozzina di librai comaschi ed altrettanti editori della Provincia di Como. Oltre cinquanta saranno le presentazioni di libri nello spazio incontri (scandite in più fasce orarie: 16.30, 18.00, 21) allargate anche ai sabati e alle domeniche mattina (ore 11). Tre domeniche saranno dedicate ai laboratori per bambini; la fascia delle 18.30 vede la presenza di quindici associazioni culturali attive sul territorio. Il tema proposto sarà “Noi per noi per gli altri” ovvero raccontare il Lago e il territorio (attraverso i libri). Sono previsti alcuni intermezzi musicali. Il programma sarà diffuso lunedì 30 luglio. La fiera ha il supporto del Comune di Como, di Fondazione Cariplo e Camera di Commercio e di Confesercenti. Ingresso libero.
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…