Categories: Notizie locali

FILIERA FONDAMENTALE PER IL FUTURO DEL DISTRETTO

Non “solo” un’azienda, per quanto storica e tra le maggiori del distretto tessile comasco. Clerici Tessuto è anche una delle realtà che meglio rappresentano la filiera del made in Como, e che anzi negli anni ha riunito – tra società collegate e controllate – un po’ tutti i passaggi produttivi: dal filo alla tessitura, dalla tintoria al finissaggio, fino allo sbocco diretto sul mercato con strutture commerciali apposite destinate al cliente finale. Un contatto, quest’ultimo, per lo più

assente nell’industria serica comasca e che invece può rappresentare un plus importante, che può dare “il polso” della situazioni, di gusti e mode.Nel solco della tradizione prettamente comasca, la nota azienda serica con sede a Grandate ha insomma affrontato i cambiamenti e le crisi facendo squadra.«Quello della filiera – commenta Alessandro Tessuto, presidente della Clerici Tessuto spa – è un concetto importantissimo, fondamentale. L’industria tessile comasca è l’insieme di molte competenze, di tante capacità frazionate. E tutte servono a rendere possibile, bello, unico il nostro prodotto».Eppure negli anni, specie in questi ultimi della crisi mondiale iniziata nel 2008, il distretto ha “perso pezzi”. «Tantissime stamperie, tintorie, tessiture hanno chiuso – prosegue Tessuto – ed è una perdita che impoverisce tutti noi del settore». Per questo la Clerici Tessuto è diventata la capofila di un gruppo che comprende un po’ tutti i passaggi: Ambrogio Pessina è una tintoria di filati serici; Tot uno stock service di filati; la Clerici Tessuto, che controlla e alimenta l’intera catena produttiva e commerciale, dispone di 100 telai e di un reparto di orditura con 5 macchine; Sara Ink è una stamperia specializzata in lavorazioni di altissima qualità, con 12 stampanti ink jet, mentre la Tintoria Mcm si occupa di finissaggi; c’è poi il polo logistico di Villa Guardia, per il controllo qualità e la movimentazione delle merci, e l’outlet milanese delle linee New Tess e Brochier, la cui nuova sede è stata inaugurata proprio questa settimana.«Servono la forza e il coraggio di essere uniti, coesi. È necessario salvare l’integrità della filiera in tutti i suoi passaggi», rimarca Tessuto. Cosa che l’azienda lariana sta facendo da anni e con estrema convinzione.«Certo che questi sono anni difficili, sempre più difficili», spiega Alessandro Tessuto allargando la riflessione al mercato, all’andamento del tessile in generale.«L’Italia, per esempio, è quasi ferma come vendite – aggiunge l’imprenditore – Per fortuna, la nostra azienda realizza all’estero il 70% del fatturato, ma resta il peso di un mercato casalingo estremamente fiacco».Altra considerazione è quella relativa al lusso: «Il distretto ha sempre puntato sul bello. Ma il bello non riesce a far lavorare tutti». Colpa di crisi economiche che comprimono la spesa per gli abiti, di gusti diversi, di concorrenze internazionali sempre più agguerrite.Fondata nel 1923 da Rachele Clerici e Alessandro Tessuto, l’azienda – che compie novant’anni di attività proprio in questo 2013 – è giunta alla quarta generazione, con l’inserimento di Sara Tessuto, e continua a essere una delle realtà di spicco del distretto. Ha sofferto ma ha saputo reagire ai momenti difficili. Con una struttura di oltre 20mila metri quadrati a Grandate, il polo logistico di Villa Guardia di circa 3mila metri quadrati, 2 milioni e mezzo di metri di tessuti prodotti per circa 65 milioni di euro di fatturato e oltre 300 dipendenti a livello di gruppo nel 2012 (in crescita sull’anno precedente del 13%), le stoffe per abbigliamento, accessorio e arredamento della Clerici Tessuto restano uno dei segni distintivi del made in Como.

G. Civ.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

2 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

18 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

21 ore ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago

“Comprale adesso, costano la metà”: l’alimento più amato dell’autunno alla portata di tutti | Prima avevano un prezzo folle

Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…

2 giorni ago