(ANSA) – ROMA, 16 GEN – Nelle Filippine 124.000 bambini sono stati costretti a lasciare le loro case nei sei Comuni completamente abbandonati a causa dell’eruzione del vulcano Taal. Lo riferisce Save The Children che sta allestendo due spazi a misura di bambino, dove potranno imparare, giocare e ricevere supporto per superare il trauma, e distribuendo beni di prima necessità ai bambini sfollati e alle loro famiglie. Continua intanto a salire il numero delle persone evacuate o sfollate nell’area del vulcano. Sono ormai 300.000, nei Comuni di Agoncillo, Laurel, Lemery, Taal, Talisay e San Nicolas, di cui quasi la metà (42%) bambini, e si prevede che il numero aumenterà ulteriormente, riporta Save the Children. Solo nei primi due giorni erano stati oltre 20.000 i bambini costretti a lasciare la “zona pericolosa” di 14 km attorno al vulcano. “Intere città e villaggi all’interno della “zona pericolosa” sono stati abbandonati e coperti da ceneri vulcaniche nocive. L’isola è stata dichiarata “terra di nessuno” dal presidente Duterte
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…