Teatro Franco Parenti e Teatro Stabile dell’Umbria hanno scelto Como per riproporreSkianto, lo spettacolo di e con Filippo Timi del 2014. Per diversi giorni la compagnia sarà al lavoro al Teatro Sociale per il riallestimento e le prove, per poi debuttare il 20 e 21 novembre alle ore 20.30 e partire in tournée in tutta Italia.
Filippo
Timi scrive, attraverso un monologo, una favola amara, capace di
oscillare senza paura tra dramma e commedia, slanci lirici e prosa.
Affidandosi a una lingua irregolare e immaginifica, racconta la
storia di un bambino diversamente abile, dalla “scatola cranica
sigillata”, impossibilitato a parlare e a muoversi.
Sul
palcoscenico, in un’ambientazione che ricorda la palestra di una
scuola elementare, c’è solo Timi, con i capelli a caschetto e i
pattini ai piedi, che veste i panni del piccolo Filippo in un testo
in cui la disabilità diventa oggetto di rappresentazione in maniera
naturale, perché il ragazzino si racconta e ci mette a parte di
tutti i suoi desideri. In apparenza è chiuso all’interazione con
il mondo, ma animato di aspirazioni comuni e al tempo stesso
impossibili: fare il cantante, danzare sui pattini, amare… Ma come
tutti i sognatori, dovrà scontarsi con una realtà che, giorno dopo
giorno, assomiglia sempre più a una partita truccata.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…