Teatro Franco Parenti e Teatro Stabile dell’Umbria hanno scelto Como per riproporreSkianto, lo spettacolo di e con Filippo Timi del 2014. Per diversi giorni la compagnia sarà al lavoro al Teatro Sociale per il riallestimento e le prove, per poi debuttare il 20 e 21 novembre alle ore 20.30 e partire in tournée in tutta Italia.
Filippo
Timi scrive, attraverso un monologo, una favola amara, capace di
oscillare senza paura tra dramma e commedia, slanci lirici e prosa.
Affidandosi a una lingua irregolare e immaginifica, racconta la
storia di un bambino diversamente abile, dalla “scatola cranica
sigillata”, impossibilitato a parlare e a muoversi.
Sul
palcoscenico, in un’ambientazione che ricorda la palestra di una
scuola elementare, c’è solo Timi, con i capelli a caschetto e i
pattini ai piedi, che veste i panni del piccolo Filippo in un testo
in cui la disabilità diventa oggetto di rappresentazione in maniera
naturale, perché il ragazzino si racconta e ci mette a parte di
tutti i suoi desideri. In apparenza è chiuso all’interazione con
il mondo, ma animato di aspirazioni comuni e al tempo stesso
impossibili: fare il cantante, danzare sui pattini, amare… Ma come
tutti i sognatori, dovrà scontarsi con una realtà che, giorno dopo
giorno, assomiglia sempre più a una partita truccata.
Novità per tantissimi laureati: se non fai attenzione ti troverai a pagare 2700 euro di…
Non è troppo tardi per iniziare a risparmiare sull'acqua calda: con il trucco degli idraulici…
Trenitalia lancia una nuova offerta di lavoro davvero molto interessante: stipendio ricchissimo, ecco i dettagli…
Da oggi affrontare le spese scolastiche sarà più semplice: nonostante il carovita, gli studenti possono…
Pronto soccorso diventa a pagamento, ecco cosa devi pagare subito: tutti i dettagli e le…
Una nuova ondata di maltempo ha colpito la Lombardia, con piogge intense che nelle ultime…