(ANSA) – ROMA, 05 DIC – Realizzata dall’Associazione bancaria italiana in collaborazione con le banche e con le associazioni dei consumatori, arriva la guida dell’Abi dedicato alla sostenibilità. L’iniziativa, che rientra nell’impegno comune di promuovere gli Obiettivi dell’agenda globale 2030 delle Nazioni Unite , spiega l’Abi, vuole essere uno strumento di conoscenza utile anche ai cittadini meno esperti per orientarsi nel mondo della finanza sostenibile. Che cosa si intende per ‘sviluppo sostenibile’? E per ‘finanza sostenibile’? Perché l’economia circolare è strettamente connessa alla sostenibilità? Queste sono solo alcune delle domande che affronta la guida per offrire ai cittadini uno strumento divulgativo che possa supportarli nella comprensione di un nuovo modello economico, che nei processi decisionali tiene conto degli aspetti ambientali e climatici, sociali e connessi alla gestione aziendale (ESG, acronimo dall’inglese Environment, Social and Corporate Governance), approccio sempre più rilevante anche a livello europeo. Il vademecum , articolato in domande e risposte è in formato digitale accessibile ed è disponibile online (anche in versione dinamica) sul sito dell’Associazione bancaria, www.abi.it nella sezione dedicata alla responsabilità sociale d’impresa e mette al centro il cittadino e la sua capacità di svolgere un ruolo significativo nello sviluppo di pratiche sostenibili. “In questo senso – spiega l’Abi- intende contribuire quale strumento di conoscenza, utile anche ai cittadini meno esperti per orientarsi nel mondo dello sviluppo sostenibile. Infine, con l’intento di far conoscere sempre più l’impegno del mondo bancario sui temi della sostenibilità, nella guida sono state rappresentate le diverse modalità con le quali le banche possono comunicare quanto realizzato, sia attraverso i loro canali di relazione con la clientela e i cittadini, sia con la Dichiarazione non finanziaria (DNF)”. (ANSA).
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…