(ANSA) – TRIESTE, 12 NOV – La controllata di Fincantieri NexTech (ex Insis S.p.A.), solution provider in informatica ed elettronica, ha firmato con Autostrade Tech (Gruppo Autostrade per l’Italia; Aspi), e IBM, un accordo per un sistema di nuova generazione di monitoraggio e sicurezza delle infrastrutture autostradali. L’accordo ha durata pluriennale e prevede attivazione, commercializzazione e manutenzione congiunta del sistema stesso. Questo entrerà in esercizio sulla rete Aspi alla fine del mese. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività di Aspi, che ha da tempo dato avvio a un progetto per la sorveglianza di ponti, viadotti, cavalcavia e gallerie. Fincantieri NexTech, che ha competenze in optronica, telecomunicazioni, information technology e la cybersecurity, con i partner ha strutturato una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale di IBM, che si avvarrà dell’uso di droni, IoT (Internet of Things) e modellazione digitale 3D, per monitorare le oltre 4.500 opere sulla rete autostradale. Il sistema sarà messo a disposizione anche delle altre concessionarie autostradali europee e internazionali. L’accordo verrà presentato il 24 novembre nel corso di un evento in remoto. (ANSA).
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…