(ANSA) – TRIESTE, 20 APR – Fincantieri ha riaperto i cancelli questa mattina degli otto cantieri in altrettante regioni d’Italia secondo la ripresa graduale dell’attività come annunciato nei giorni scorsi. In cantiere è rientrato per il momento un decimo dei dipendenti ma molti sono coloro che lavorano in smart working. Il Gruppo ha acquisito nei giorni scorsi milioni di dispositivi di protezione individuale come le mascherine, che vanno sostituite più volte nel corso del turno quotidiano. Questi dispositivi vengono consegnati in kit a ciascun lavoratore all’ingresso, sin dal primo turno dell’alba di oggi. Davanti ai cantieri sono stati approntati sistemi di termoskanner per la misurazione precisa della temperatura dei dipendenti, prima dell’ingresso. A Monfalcone, il cantiere più grande dell’azienda, lavorano oggi 685 dipendenti, divisi in turni diversi; in smart working sono al lavoro oltre 150 persone. I dipendenti che oggi entrano al lavoro nei cantieri italiani sono impiegati nelle attività cosiddette di scafo.
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…