(ANSA) – TRIESTE, 25 FEB – Pesa la pandemia sui conti Fincantieri, con il bilancio 2020 che chiude con una perdita di 245 milioni di euro (148 nel 2019), al netto di oneri connessi al COVID-19 (euro 196 milioni) e oneri su contenziosi per amianto (euro 52 milioni). Ma, sulla scorta dell’ultimo trimestre dello scorso anno che ha segnato un recupero produttivo, le previsioni sono di un ritorno all’utile nel 2021. Il Cda ha approvato il bilancio che parla di carico di lavoro confermato, di ripresa produttiva con 19 unità consegnate e ordini acquisiti per 4,5 miliardi per 18 nuove navi. (ANSA).
Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…
Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…
Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…
È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…