(ANSA) – TRIESTE, 30 LUG – Pesa il periodo di lockdown (dal 13 marzo al 20 aprile) e la ripresa progressiva sui conti semestrali della Fincantieri, la cui produzione è tornata a ‘macinare’ soltanto a fine giugno, con il 90 per cento dell’organico a regime. Oggi il CdA ha approvato un semestre al 30 giugno segnato da un risultato negativo per 137 milioni di euro (12 al 30 giugno 2019) al netto degli oneri connessi alla diffusione del COVID-19 per 114 milioni e ai contenziosi per danni da amianto per 23 milioni. Si tratta di una contingenza: nessuna cancellazione e carico lavoro record (38 miliardi). (ANSA).
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…