Anche in Canton Ticino arriva il problema delle truffe legate al Coronavirus. La Polizia cantonale ha avvisato ieri la popolazione in relazione a telefonate ingannevoli che hanno interessato il Ticino negli ultimi giorni. Numerose persone, in particolare anziane, hanno infatti segnalato la problematica evidenziando che gli interlocutori si spacciano per operatori sanitari che effettuano inchieste legate al Covid-19. Le chiamate giungono da numeri che iniziano con il prefisso 078 e quindi riconducibili alla Svizzera. L’obiettivo finale è la vendita di prodotti naturali millantando proprietà di cura e prevenzione dal contagio. In una seconda modalità, gli interlocutori si spacciano per operatori sanitari dell’144 che raccolgono una lista di pazienti per effettuare dei tamponi con visita a domicilio. La Polizia evidenzia che il 144 non ha mai effettuato delle chiamate di questo tipo. Si tratta di truffe.
Scoperto un trucco semplice e miracoloso per eliminare i chili di troppo: ti basterà consumare…
La nuova Legge di Bilancio contiene una nuova forma di sostegno pronto a calibrare le…
La ossessiona dopo la fine della loro relazione. Un incubo fatto di minacce, pedinamenti e…
Molti lo fanno credendo sia corretto, ma sciacquare i legumi in scatola è un errore…
Asciugamani come appena comprati? Solo se lavati nel modo corretto. Come fanno le Spa ad…
Si moltiplicano le truffe telefoniche: pochi squilli, costi altissimi e conti svuotati. Quali prefissi evitare…