Categories: Notizie locali

“Firmamento musicale” nel Duomo di Como

Torna quest’anno – in occasione delle celebrazioni per la solennità di Maria Assunta in cielo (15 agosto), alla quale è dedicata la Cattedrale di Como – l’iniziativa artistica del “Firmamento musicale”, una serie di elevazioni spirituali in forma musicale che saranno anche l’occasione per scoprire alcune delle bellezze artistiche che il Duomo ospita, in attesa che in prospettiva apra, si spera nel giro di pochi mesi, il nuovo “Museo del Duomo” dedicato ai tesori d’arte diocesani, nella struttura ad esso adibita in via Maestri Comacini.«Un ritorno che assume un significato del tutto particolare, dopo la pausa forzata dello scorso anno, a motivo della pandemia; un ritorno che ha il sapore della speranza, mentre ci rivolgiamo alla “Madre della Speranza”» annota don Nicholas Negrini, maestro di Cappella del Duomo di Como.Dal 6 al 14 agosto, alcuni appuntamenti artistici e musicali: le ampie navate del duomo risuoneranno di musiche, sotto le affascinanti volte illuminate.Si parte il 6 agosto alle 21 con l’organista Marco Ruggeri affiancato dalla violinista Lina Uinskyte, per proseguire il 10 alla stessa ora con Templum Mariae Virginis. Alla scoperta della Cattedrale attraverso l’arte e la musica, il 12 agosto alle 18.30 con la messa a suffragio del compositore e organista comasco Luigi Picchi nel 51° della morte e dei maestri e cantori defunti della Cappella Musicale del Duomo e a seguire le prove aperte al pubblico della stessa compagine musicale, nel concerto dal titolo Cantate al Signore un canto nuovo.Si proseguirà il 13 agosto alle 21 con l’organista Lorenzo Pestuggia e si chiuderà il ciclo il 14 alla stessa ora con l’organista Eugenio Pruonto, che è insegnante presso la Scuola diocesana di Musica e sacra Liturgia “Luigi Picchi”.L’intero ciclo è in collaborazione con l’associazione culturale “Amici dell’Organo di Breccia”.«Oltre ad appuntamenti di musica d’organo, che faranno risuonare i monumentali strumenti della nostra Cattedrale – scrive Negrini commentando il calendario delle elevazioni spirituali in musica in arrivo nella Cattedrale di Como – quest’anno abbiamo voluto proporre altri due momenti: il primo di carattere artistico, scoprendo – accompagnati dalla musica e da alcuni testi – l’armonia inscritta nell’arte della Cattedrale. Un secondo momento invece di carattere “corale”: sì, perché la lode di Dio e la preghiera di intercessione si sviluppa, oggi come nella storia passata, anche attraverso il canto. Ecco allora la possibilità di “partecipare” ad una prova della Cappella Musicale del Duomo, per scoprire il valore della voce, soprattutto quando spesa per dar lode al Signore; e per scoprire il lavorio artigianale del “dietro le quinte” di una produzione artistica vocale».Ai recital dei musicisti si affiancheranno due lettori, Ornella Favini e Luigi Marelli.«Non dimentichiamo anche che, giovedì 12 agosto, ricorderemo nella Celebrazione Eucaristica i Maestri di Cappella e cantori defunti, affermando ancora una volta che tutto quanto facciamo – anche in campo artistico – è motivato dalla necessità di evangelizzare attraverso il canto e la musica ed è per noi compito ministeriale» dice ancora don Negrini . Che conclude: «Pregevole e preziosa, ancora una volta, la collaborazione offerta dall’Associazione amici dell’organo di Breccia: una luce in più nello splendore artistico e spirituale di questa iniziativa agostana. Il programma delle esecuzioni appare variegato e comprende autori stranieri e italiani dal Seicento al Novecento. Naturalmente tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel rispetto delle normative vigenti. Ci aspetta un caleidoscopio di timbri e colori musicali, di accostamenti armonici appartenenti a mondi all’apparenza diversi ma che rivelano la bellezza unica di questa musica nata per la maggiore gloria di Dio e a edificazione dell’uomo».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

2 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

4 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

7 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

10 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

11 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

15 ore ago