Categories: Notizie locali

“Firmamento musicale” nel Duomo di Como

Torna quest’anno – in occasione delle celebrazioni per la solennità di Maria Assunta in cielo (15 agosto), alla quale è dedicata la Cattedrale di Como – l’iniziativa artistica del “Firmamento musicale”, una serie di elevazioni spirituali in forma musicale che saranno anche l’occasione per scoprire alcune delle bellezze artistiche che il Duomo ospita, in attesa che in prospettiva apra, si spera nel giro di pochi mesi, il nuovo “Museo del Duomo” dedicato ai tesori d’arte diocesani, nella struttura ad esso adibita in via Maestri Comacini.«Un ritorno che assume un significato del tutto particolare, dopo la pausa forzata dello scorso anno, a motivo della pandemia; un ritorno che ha il sapore della speranza, mentre ci rivolgiamo alla “Madre della Speranza”» annota don Nicholas Negrini, maestro di Cappella del Duomo di Como.Dal 6 al 14 agosto, alcuni appuntamenti artistici e musicali: le ampie navate del duomo risuoneranno di musiche, sotto le affascinanti volte illuminate.Si parte il 6 agosto alle 21 con l’organista Marco Ruggeri affiancato dalla violinista Lina Uinskyte, per proseguire il 10 alla stessa ora con Templum Mariae Virginis. Alla scoperta della Cattedrale attraverso l’arte e la musica, il 12 agosto alle 18.30 con la messa a suffragio del compositore e organista comasco Luigi Picchi nel 51° della morte e dei maestri e cantori defunti della Cappella Musicale del Duomo e a seguire le prove aperte al pubblico della stessa compagine musicale, nel concerto dal titolo Cantate al Signore un canto nuovo.Si proseguirà il 13 agosto alle 21 con l’organista Lorenzo Pestuggia e si chiuderà il ciclo il 14 alla stessa ora con l’organista Eugenio Pruonto, che è insegnante presso la Scuola diocesana di Musica e sacra Liturgia “Luigi Picchi”.L’intero ciclo è in collaborazione con l’associazione culturale “Amici dell’Organo di Breccia”.«Oltre ad appuntamenti di musica d’organo, che faranno risuonare i monumentali strumenti della nostra Cattedrale – scrive Negrini commentando il calendario delle elevazioni spirituali in musica in arrivo nella Cattedrale di Como – quest’anno abbiamo voluto proporre altri due momenti: il primo di carattere artistico, scoprendo – accompagnati dalla musica e da alcuni testi – l’armonia inscritta nell’arte della Cattedrale. Un secondo momento invece di carattere “corale”: sì, perché la lode di Dio e la preghiera di intercessione si sviluppa, oggi come nella storia passata, anche attraverso il canto. Ecco allora la possibilità di “partecipare” ad una prova della Cappella Musicale del Duomo, per scoprire il valore della voce, soprattutto quando spesa per dar lode al Signore; e per scoprire il lavorio artigianale del “dietro le quinte” di una produzione artistica vocale».Ai recital dei musicisti si affiancheranno due lettori, Ornella Favini e Luigi Marelli.«Non dimentichiamo anche che, giovedì 12 agosto, ricorderemo nella Celebrazione Eucaristica i Maestri di Cappella e cantori defunti, affermando ancora una volta che tutto quanto facciamo – anche in campo artistico – è motivato dalla necessità di evangelizzare attraverso il canto e la musica ed è per noi compito ministeriale» dice ancora don Negrini . Che conclude: «Pregevole e preziosa, ancora una volta, la collaborazione offerta dall’Associazione amici dell’organo di Breccia: una luce in più nello splendore artistico e spirituale di questa iniziativa agostana. Il programma delle esecuzioni appare variegato e comprende autori stranieri e italiani dal Seicento al Novecento. Naturalmente tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel rispetto delle normative vigenti. Ci aspetta un caleidoscopio di timbri e colori musicali, di accostamenti armonici appartenenti a mondi all’apparenza diversi ma che rivelano la bellezza unica di questa musica nata per la maggiore gloria di Dio e a edificazione dell’uomo».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

7 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

9 ore ago

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

13 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

15 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

18 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

20 ore ago