(ANSA) – ROMA, 30 GIU – Via libera delle Commissioni Finanze di Camera e Senato al documento che indica al governo la strada per affrontare la riforma fiscale. L’esecutivo, che presenterà il testo entro il 31 luglio, dovrebbe avere secondo il Parlamento un ‘faro’: abbassare l’Irpef al ceto medio (tra 28.000 e 55.000 euro). Molte le sollecitazioni all’Esecutivo nell’attuazione della delega e tra queste l’abolizione delle microtasse (es. Superbollo), la revisione della tassazione sulle aziende e sui lavoratori autonomi, un calo dell’aliquota Iva e la tassazione green. Indicazioni arrivano anche sul forfait. (ANSA).
Una legge rivoluzionaria che sta per cambiare tutto: adesso vai in pensione molto prima e…
Il mondo della ristorazione perde un pezzo da novanta e un fuoriclasse ai fornelli: la…
L'acqua non ha più un prezzo variabile a seconda delle marche, ma un prezzo di…
Giorni di grande sconforto per gli italiani: trasporti pubblici bloccati come durante il coprifuoco. Disagi…
Scoperto un nuovo bonus che ti rifà l'intera cucina senza svuotarti il portafogli. E' simile…
In alcuni supermercati si può risparmiare facendo del bene all’ambiente. Un nuovo sistema premia chi…