Categories: Notizie locali

Fisica, riconoscimento all’Università dell’Insubria

Generare, distribuire e valorizzare l’impredicibilità, ovvero tutto quello che non può essere previsto: su questo concetto affascinante si basa Random Power, il progetto dell’Università dell’Insubria che ha vinto la Start Cup Lombardia nella categoria Information & Communication Technology, aggiudicandosi 25mila euro per continuare e il diritto di competere nella fase nazionale.A coordinare il team di ricerca internazionale è Massimo Caccia, professore di Fisica sperimentale, che spiega: «Lavoriamo all’impredicibilità nella forma di nastri infiniti di bit, 0 e 1 di una sequenza assolutamente casuale. Non un gioco, ma la base di chiavi crittografiche inviolabili. Il progetto è nato come atto di serendipity, durante lo sviluppo di sensori di luce innovativi e ad altissima sensibilità per vedere l’alba dell’Universo e l’impronta lasciata nello zoo delle particelle elementari».

Il progetto Random Power, che si potrebbe tradurre come “potenza della casualità”, nasce nel 2018, si sviluppa velocemente, porta ad un brevetto concesso in Italia e ora in fase di estensione internazionale, nel 2019 è selezionato tra i 170 “breakthourgh project” di Attract, iniziativa di Commissione Europea nell’ambito di Horizon 2020, da cui riceve un capitale di avviamento di 100mila euro per un progetto di un anno.

«Siamo davvero soddisfatti di questo riconoscimento lombardo – commenta Massimo Caccia – e di coordinare un progetto così innovativo e di ampio respiro, che parte dalla ricerca di base per arrivare ad un prodotto nell’ambito della cyber-security, con un potenziale davvero significativo nel rafforzare le procedure di sicurezza sui nostri dati e le nostre informazioni».

Un plauso dal rettore Angelo Tagliabue: «Trovo personalmente molto stimolante la sfida di governare l’imprevedibile. Mi complimento con tutto il gruppo di Random Power per aver saputo trasferire la ricerca di base e le competenze in un contesto di mercato, generando innovazione e suscitando interesse intorno a tematiche altamente scientifiche».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Impatto contro un muro a 160 km/h, poi in gara solo per orgoglio: Uboldi non molla

Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…

2 ore ago

3 ottobre 2025: è fallita l’auto più usata dagli italiani | Ruote a terra per sempre: è finita un’epoca

Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…

3 ore ago

Ufficiale: addio De Cecco, questo è stato il suo ultimo giorno di vita | Scompare la leggenda della pasta

La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…

5 ore ago

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

15 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

16 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

18 ore ago