Categories: Notizie locali

“Fisionomie lariane”, percorsi di conoscenza del territorio

Uno strumento multimediale e innovativo di divulgazione culturale dell’architettura e del paesaggio naturale

È stato presentato a Como “Fisionomie lariane – Percorsi di conoscenza nel territorio”, un innovativo progetto multimediale di divulgazione dell’architettura e di conoscenza del territorio. Indagare le tracce significative, naturali ed artificiali, di luoghi di pregio del territorio lariano, è il suo focus, un lavoro che non si cristallizza ma si presenta come un aperto work in progress. Ideato e sostenuto dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Como, con il contributo del Comune di Como, ha visto la collaborazione di fotografi, esperti di filosofia, urbanistica e storia dell’architettura, enti e associazioni di alta rilevanza culturale.

“A tutti loro – ha commentatoMichele Pierpaoli,Presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Como – va il nostro ringraziamento per la costruzione di questi itinerari che vengono messi a disposizione di cittadini studiosi e visitatori del nostro territorio: dalla Pietra Pendula di Monte Piatto, alle costruzioni romaniche, alle colte ville neoclassiche fino ai noti capolavori dell’architettura del Moderno”. “Fisionomie lariane costituisce un’azione estremamente positiva realizzata anche grazie al bando multimisura. I contenuti diventano uno spunto e un invito sia per cittadini che per i visitatori per visitare diversi luoghi sul territorio” ha aggiuntoCarola Gentilini, Assessore alla Cultura, Turismo e Grandi Eventi del Comune di Como.

Sono un centinaio i soggetti e i luoghi architettonici significativi del territorio (chiamati anche “casi studio”) che sono stati identificati e studiati per il progetto e suddivisi in quattro grandi categorie: “Acque”, “Tracce”, “Insediamenti” e “Attività”. La ricerca ha dato forma e vita adiversi progetti, distinti ma strettamente correlati tra loro: la pubblicazione del volume “Acque, Tracce, Insediamenti, Attività-Fisionomie Lariane” edita da NodoLibri, un’esposizione fotografica permanente in formato cartolina, oggi ospitata nella sede dell’Ordine degli Architetti di Como, la realizzazione di visite guidate intese come veri e propri percorsi di conoscenza del territorio lariano: dai noti capolavori dell’Architettura del Moderno di Giuseppe Terragni ai casi significativi più recenti e contemporanei come l’Ex Centro IBM di Morassutti Associati o la Club House di Vico Magistretti, alle solide ed eleganti costruzioni romaniche alle colte Ville Neoclassiche. Le visite sono state realizzate con la preziosa collaborazione di specialisti del settore come: Fulvio Irace, Giulio Barazzetta, Gabriele Neri, Clemente Tajana, ed enti e associazioni culturali quali l’Archivio Cesare Cattaneo e l’Associazione Sentiero dei Sogni.

In ultimo, la piattaforma webwww.fisionomielariane.itnella quale confluiscono e diventano fruibili al grande pubblico gli esiti recenti delle ricerche. Qui è anche possibile cercare percorsi personalizzati di itinerari architettonici legati al nome dei Maestri che hanno lasciato un segno. Il sito vuole essere un punto di riferimento (in continua evoluzione) per la conoscenza del territorio di Como e Provincia, per valorizzarne le bellezze e per stimolare la crescita di un turismo attento ai valori architettonici.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

16 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

3 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago