(ANSA) – ROMA, 27 MAG – Con l’aumento a 65.000 euro della soglia di ricavi per l’accesso al regime forfetario destinato alle partite Iva, il Mef registra nel 2019 “circa 707.000 nuove adesioni al regime, per un numero complessivo di adesioni pari a 1.563.000”. Poiché, spiega il Mef “i redditi di tali contribuenti” godono una tassazione sostitutiva al 15% (5% nei primi 5 anni di attività)” grazie al passaggio dall’Irpef al forfettario “crescono in misura molto significativa i redditi medi da lavoro autonomo (+25,4%) e i redditi medi d’impresa (+6,8%). Si mantengono invece sostanzialmente stabili i valori medi del reddito da partecipazione (+0,8%). (ANSA).
Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…
X-Factor non sarà visibile su queste piattaforme, ma non sarà un male, anzi. Nonostante le…
Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…
Una legge rivoluzionaria che sta per cambiare tutto: adesso vai in pensione molto prima e…
Il mondo della ristorazione perde un pezzo da novanta e un fuoriclasse ai fornelli: la…
L'acqua non ha più un prezzo variabile a seconda delle marche, ma un prezzo di…