(ANSA) – ROMA, 27 MAG – Con l’aumento a 65.000 euro della soglia di ricavi per l’accesso al regime forfetario destinato alle partite Iva, il Mef registra nel 2019 “circa 707.000 nuove adesioni al regime, per un numero complessivo di adesioni pari a 1.563.000”. Poiché, spiega il Mef “i redditi di tali contribuenti” godono una tassazione sostitutiva al 15% (5% nei primi 5 anni di attività)” grazie al passaggio dall’Irpef al forfettario “crescono in misura molto significativa i redditi medi da lavoro autonomo (+25,4%) e i redditi medi d’impresa (+6,8%). Si mantengono invece sostanzialmente stabili i valori medi del reddito da partecipazione (+0,8%). (ANSA).
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…