Categories: Notizie locali

Floraleda Sacchi scalda l’estate del lago

La kermesse dell’arpistaRicetta anticrisi: musica nelle dimore storiche per infondere ottimismo«Il 2012 segna, per il LakeComo Festival, un anno di rinascita e rinnovamento. Il nostro calendario si è di nuovo ampliato a 10 concerti spingendosi in settembre fino a Como con una nuova finestra sulla città e una nuova sede: Villa Geno. Non più solo concerti in Centro Lago, ma anche un luogo in città che, per atmosfera e magia, crea incanto. La stagione ha anche avuto una nuova strutturazione interna su richiesta del pubblico affezionato che ci segue ogni anno: ci saranno i giovedì a VillaCipressi (Varenna), i sabato a Menaggio e Cadenabbia (Villa Vigoni, Anglican Church of the Ascension, Grand Hotel Victoria) e i mercoledì a Como (Villa Geno)».Così l’arpista lariana di fama internazionale, Floraleda Sacchi (nella foto), illustra con orgoglio il carnet della creatura di cui è direttrice artistica, un festival con cui intende animare la vita culturale lacustre.«Negli scenari deprimenti che l’attualità oggi ci regala – dice ancora la musicista comasca – crediamo ci debba essere fiducia, intraprendenza e speranza. Oltre ai concerti ritornano, quindi, le cene prenotabili a Villa Cipressi e la possibilità di un aperitivo o dopocena a Villa Geno. Del momento di crisi non vogliamo che vi restino solo ricordi negativi».La programmazione del festival alternerà repertorio classico e nuova musica. Non mancheranno quindi gli omaggi a Debussy, ma anche a John Cage e Piazzolla e moltissimi brani in prima esecuzione con compositori amici del festival che ritornano a suonare, oltre a novità e giovani promesse. Si partirà il 23 agosto a Villa Cipressi, a Varenna, per toccare poi il 25 agosto Cadenabbia. Si tornerà a Varenna il 30 agosto per poi toccare, il 1° settembre, Villa Vigoni a Loveno di Menaggio. L’11 settembre, Floraleda Sacchi si esibirà al Grand Hotel Victoria di Menaggio, mentre il 12 settembre toccherà alla pianista Anna Dari esibirsi a Villa Geno di Como, dove sarà seguita il 19 settembre dal pianista Rodolfo Matulich e, il 26 settembre, dall’Aletheia Duo (Jonathan Keeble e Ann Yeung). Info: www.vivaticket.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Codice della Strada, annunciata la storica “TASSA GARAGE” | Altri 250 euro che se ne vanno

Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…

3 ore ago

PESCHERIE NEL PANICO TOTALE: “non può essere più venduto un solo grammo” | Addio al pesce degli italiani

È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…

5 ore ago

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

8 ore ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

10 ore ago

Ultim’ora: è morta la FIAT | Il comunicato ufficiale è un colpo al cuore: finisce una storia centennale

Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…

21 ore ago

“La casa deve essere a carico del datore di lavoro” | AFFITTO PAGATO DI DIRITTO: l’Italia cambia per sempre

Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…

23 ore ago