Categories: Notizie locali

Florovivaisti e giardinieri, siglato l’accordo

Nella giornata di lunedì 29 marzo, dopo 12 mesi di trattativa e vari incontri, in videoconferenza si è raggiunta l’intesa per il rinnovo del contratto per gli operai agricoli, florovivaisti e giardinieri delle province di Como e Lecco.

Un accordo positivo, in un difficile momento, che conferma le relazioni sindacali e le dinamiche presenti nel territorio. Con il contratto sottoscritto circa 2,400 tra operai agricoli, florovivaisti, giardinieri a tempo indeterminato, determinato, vedono riconosciuto il loro contributo di professionalità e lavoro,  finalizzato al mantenimento e rafforzamento della filiera agro alimentare, fiore all’occhiello del made in Italy del nostro Paese. In provincia di Como, i dipendenti del comparto con contratti a tempo determinato e indeterminato sono 1622. I lavoratori dipendenti sono in prevalenza assunti nelle aziende del settore florovivaistico, circa l’80% del totale, nell’agriturismo circa il 15% del totale e il restante nelle altre attività.

Il rinnovo del contratto giunge in un momento di crisi economica. Già mesi fa, ad ottobre 2020, le relazioni sindacali si sono implementate con la costituzione del comitato Covid per le aziende del settore agricolo di Como e Lecco, che va ad integrare il già esistente Comitato per la salute e sicurezza che ha al suo interno, già dal 2014, i appresentanti per la sicurezza territoriali. Nel merito dei contenuti, in rapida sintesi, è da considerarsi sicuramente positivo l’aumento salariale dell’1,8% a partire dal 1° gennaio 2021 con arretrati e con rivalutazione di tutte le indennità sulla base dell’aumento concordato.

Importanti gli impegni assunti sui capitoli in materia di classificazione del personale, rete del lavoro di qualità in agricoltura, definizione di flessibilità oraria per gli agriturismi, un comparto agricolo oggi in seria difficoltà di ripresa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

1 ora ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

4 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

6 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

16 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

17 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

18 ore ago