(ANSA) – NEW YORK, 09 SET – La crisi legata alla pandemia “è lungi dall’essere finita. La ripresa resta fragile e incerta e per assicurare che continui è essenziale che gli aiuti concessi non siano ritirati in modo prematuro”. Lo affermano il direttore generale del Fmi Kristalina Georgieva, e il capo economista del Fondo Gita Gopinath, in un editoriale su Foreing Policy. “Una piena ripresa è improbabile senza una permanente soluzione” dal punto di vista sanitario: “la disponibilità din un vaccino, o di cure di successo per il Covid-19, miglioreranno le prospettive globali”, aggiunge Georgieva, mettendo in evidenza che una distribuzione “globale e sincronizzata del vaccino è nell’interesse di tutti i paesi”. (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…