Categories: Notizie locali

Focus sul Libano antico e nuovo stasera online

“Libano ieri e oggi. La sfida per il futuro di un continente” è il titolo dell’incontro con Jad Chlouk, parroco della Cattedrale maronita di San Giorgio ed economo generale dell’Arcidiocesi maronita di Beirut, programmato online stasera dal Centro Paolo VI di Como in collaborazione con la Comunità pastorale “Beato Teresio Olivelli” di Bellagio e Vassena.La recente scoperta di antichi manoscritti e volumi a stampa in siro-aramaico, in arabo e in latino (secoli XV-XVIII) – con il progetto di istituire un museo a Beirut – diventa l’occasione per un dibattito che guarda anche all’attualità, con Beirut tornata alla ribalta della cronaca dopo la gigantesca esplosione nel porto che lo scorso 4 agosto ha causato oltre 200 morti.La storia del Libano di “ieri”, attraverso lo scorrere di alcune pagine delle opere appena ritrovate, evidenzierà la fede che ha generato un popolo, e nello stesso tempo farà emergere la possibilità che quel Paese è stato per un vero incontro fra Oriente e Occidente. La Regione dei cedri è ora attraversata da una crisi sociale ed economica che si è accentuata prima con la diffusione dell’epidemia Covid-19, poi con la tragedia della scorsa estate che ha lasciato una scia di morti e di devastazione di edifici, civili e religiosi. Quali allora le prospettive future di un Paese, fondamentale anche per gli equilibri di tutto il Medio Oriente? Un contesto che non può lasciare indifferenti noi europei. In occasione dell’incontro saranno raccolte offerte a favore delle famiglie bisognose di Beirut.l’ospiteJad Chlouk è un prete cattolico maronita. Nato a Beirut nel 1983, si laurea in economia nel 2006. Dopo un’esperienza nel mondo del lavoro matura la vocazione al sacerdozio e viene ordinato nel 2011. Esercita il ministero tra i giovani di una parrocchia di Beirut e come preside di una scuola cattolica. Negli anni 2015-2019 frequenta la Pontificia Università Gregoriana di Roma, trascorrendo alcuni periodi a Como, presso le parrocchie delle Comunità pastorali di Cernobbio e di Bellagio. Rientrato in Libano, diventa parroco della Cattedrale maronita di San Giorgio ed economo generale dell’Arcidiocesi maronita di Beirut. Insegna presso la Facoltà di Scienze ecclesiali dell’Università La Sagesse. La diretta sarà stasera alle ore 21, sul canale YouTube del Centro culturale Paolo VI di Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scongela la carne col microonde per 30 anni, poi l’amara diagnosi | “Devo darti una brutta notizia”

Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…

4 ore ago

UFFICIALE: torna il Militare obbligatorio | “Aspettiamo Suo figlio al campo base”: la lettera in arrivo

Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…

9 ore ago

Ultim’ora: l’Italia vieta per sempre questa banconota | Non la puoi usare neanche al supermercato

Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…

20 ore ago

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

22 ore ago

5 cose da fare a Como completamente gratis | Col portafoglio pieno avrete anche mille like sui social

E' assolutamente possibile scoprire alcune bellezze di Como in un giorno senza spendere un euro!…

1 giorno ago

Giorgetti approva il “Bonus Scontrino”: se lo hai conservato ti becchi 2500 euro sul conto | Tutti soldi pubblici

Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…

1 giorno ago