Il 7 marzo scorso un gruppo di tifosi dell’Inter, nonostante le restrizioni per l’emergenza Coronavirus, si era radunato ad Appiano Gentile per sostenere la squadra che il giorno successivo avrebbe disputato a Torino la partita a porte chiuse contro la Juventus.
Un atto costato caro a 49 supporter nerazzurri: analizzando le immagini riprese dal personale della polizia scientifica di Como sono stati infatti identificati e denunciati all’autorità giudiziaria. Si tratta di persone soprattutto residenti in provincia di Milano o in altre province limitrofe. Due sono stati segnalati anche perché avevano portato dei fumogeni.Al centro sportivo Suning erano presenti circa 400 tifosi interisti. Oltre a non aver dato alcun preavviso della manifestazione, avevano violato le norme restrittive previste dal primo decreto per il contenimento dell’epidemia, quello del 23 febbraio, ammassandosi gli uni agli altri senza dispositivi diprotezione e senza rispettare la distanza di sicurezza.
La multinazionale ha aperto le candidature anche senza laurea: stipendi da 60.000€ all’anno e contratti…
Scopri l’allenamento mentale dei piloti di Formula 1: esercizi, concentrazione e controllo per guidare al…
La Serie A guarda all’Australia, la Liga spagnola a Miami. Polemiche nel mondo del calcio.…
Molti credono di far bene per risparmiare benzina, ma è una di quelle abitudini che…
Un nuovo giorno "rosso" si aggiunge al calendario. Lo Stato ha proclamato una nuova festa…
La patrimoniale non è solo una proposta messa all'angolo: sta continuando a echeggiare nei piani…