Chiusura forzata fino a venerdì per il Lido di Bellagio dopo il blitz di polizia e guardia di finanza. Le forze dell’ordine sono intervenute sabato sera nel locale e hanno documentato la presenza di circa 650 clienti, molti dei quali stavano ballando nonostante il divieto per la situazione sanitaria. Il gestore è stato sanzionato ed è stato imposto lo stop dell’attività per cinque giorni.Nel fine settimana, le forze dell’ordine hanno programmato l’attività di controllo dopo aver intercettato numerosi video postati sui social che mostravano decine di persone assembrate e impegnate in balli e danze a ritmo di musica disco e techno e indicavano come location il Lido di Bellagio. Sabato sera, una coppia di agenti in borghese è andata al Lido, confondendosi tra i clienti.I poliziotti hanno documentato quanto avveniva all’interno, riscontrando violazioni delle norme, a partire da quelle sull’uso di mascherine e sul distanziamento. Con il passare delle ore sono entrate nel locale centinaia di persone arrivate via terra e via lago, con minivan, auto con conducente e imbarcazioni a noleggio. Gli agenti si sono poi qualificati e hanno fatto intervenire i colleghi della polizia di Stato e i militari della guardia di finanza. Completato il controllo, le forze dell’ordine avevano contato 650 persone all’interno del Lido e 150 in attesa di entrare.
Una firma può bastare per perdere tutto: la nuova riforma sul pignoramento cambia le regole…
Dal 1° novembre cambia il sistema dei carrelli nei supermercati: la moneta non verrà più…
Esiste un sistema legale che permette a molte persone già in pensione di raddoppiare l’importo…
Gli automobilisti che utilizzano l’auto mensilmente dovranno fare i conti con una nuova tassa da…
I colori del semaforo cambieranno per sempre: preparati a dire addio alla sequenza verde, giallo…
L'acqua è vita, e spesso si pensa che i marchi più famosi e pubblicizzati siano…