Ha avuto successo la “Lectio magistralis” sul quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci con il critico d’arte Vittorio Sgarbi, ospite sabato sera a Mariano Comense invitato dall’associazione “Artelario.it” (la sede era l’istituto “Jean Monnet” di via Santa Caterina da Siena 3). «Leonardo ingegnere, pittore, scienziato, talento universale dal Rinascimento giunto a noi, ha lasciato un corpus infinito di opere da studiare, ammirare, e su cui tornare a riflettere ed emozionarsi», così recita la presentazione ufficiale degli eventi leonardeschi di Vittorio Sgarbi in tournée in tutta Italia per parlare del genio vinciano.
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…
Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…