(ANSA) – MILANO, 30 APR – Il Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (Fsba), costituito da Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, Cgil, Cisl e Uil, ha effettuato bonifici a quasi 170mila persone (169.887) per un totale erogato di 80 milioni di euro circa. Ad oggi la Regione con più domande inserite è la Lombardia (34.145 aziende per 134.089 lavoratori) che è anche la regione maggiormente beneficiata dalle prime erogazioni. Seconda per richieste è l’Emilia Romagna (18.878 aziende per 79.966 lavoratori) che è seconda anche per le erogazioni già effettuate (30.787 per un totale di 13,22 milioni). Seguono la Toscana dove sono stati erogati a 27.048 artigiani un totale di 11,72 milioni, il Piemonte (13.537 lavoratori per 6,27 milioni) e le Marche (10.496 artigiani per 4,5 milioni). “Abbiamo evaso un importante numero di pratiche. Questo grazie al lavoro delle articolazioni territoriali degli Enti Bilaterali Regionali e alla collaborazione dei sindacati”, afferma Fausto Cacciatori, presidente di Fsba.
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…