(ANSA) – MILANO, 30 APR – Il Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (Fsba), costituito da Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, Cgil, Cisl e Uil, ha effettuato bonifici a quasi 170mila persone (169.887) per un totale erogato di 80 milioni di euro circa. Ad oggi la Regione con più domande inserite è la Lombardia (34.145 aziende per 134.089 lavoratori) che è anche la regione maggiormente beneficiata dalle prime erogazioni. Seconda per richieste è l’Emilia Romagna (18.878 aziende per 79.966 lavoratori) che è seconda anche per le erogazioni già effettuate (30.787 per un totale di 13,22 milioni). Seguono la Toscana dove sono stati erogati a 27.048 artigiani un totale di 11,72 milioni, il Piemonte (13.537 lavoratori per 6,27 milioni) e le Marche (10.496 artigiani per 4,5 milioni). “Abbiamo evaso un importante numero di pratiche. Questo grazie al lavoro delle articolazioni territoriali degli Enti Bilaterali Regionali e alla collaborazione dei sindacati”, afferma Fausto Cacciatori, presidente di Fsba.
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…