(ANSA) – ROMA, 05 NOV – Il Ministero dello Sviluppo Economico e Mediocredito Centrale (MCC) comunicano che è stato raggiunto l’importo di 100 miliardi di euro di liquidità garantita dallo Stato attraverso il Fondo di Garanzia, in favore di imprese, artigiani, autonomi e professionisti. Lo si legge in una nota. Le richieste pervenute dalle banche dal 17 marzo al 5 novembre 2020, a seguito della riforma del Fondo di Garanzia introdotta con i decreti ‘Cura Italia’ e Liquidità’ per fronteggiare l’emergenza Covid, sono complessivamente oltre 1,2 milioni. “Oggi è stato raggiunto il traguardo dei 100 miliardi di liquidità garantita dallo Stato grazie alla riforma del Fondo di Garanzia per le Pmi, gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico. Nonostante sia stato molto criticato, il decreto liquidità sta dando grande supporto alle imprese colpite dalla pandemia e, per la parte inerente le piccole e medie imprese, ha raggiunto i target che ci eravamo imposti ben prima delle attese. La riforma del Fondo lo ha reso di fatto uno strumento completamente nuovo, potenziato; abbiamo sfruttato a pieno le possibilità offerte dal nuovo temporary framework”, afferma il Ministro Stefano Patuanelli, aggiungendo che “questo spazio di manovra verrà utilizzato ancora, almeno fino a giugno 2021”. (ANSA).
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…