Categories: Territorio

Forno crematorio di Como, si riparte. Il Tar di Milano ha respinto il ricorso sul bando

Respinto il ricorso sul bando di gestione per il forno crematorio di Como. Lo ha sentenziato il Tar di Milano, che ha giudicato la richiesta inammissibile.

Il ricorso era stato presentato da una società che non ha potuto prendere parte alla gara per la gestione dell’impianto crematorio, a causa delle caratteristiche stesse del bando. Un procedimento che aveva inevitabilmente paralizzato l’attesa riapertura del servizio al Cimitero monumentale.

La vicenda del forno comasco è tristemente nota, compresi questi ultimi passaggi. Dopo lunghi lavori di adeguamento e manutenzione straordinaria, si era arrivati alla composizione del bando per l’affidamento del servizio. Alla vigilia dell’apertura dell’unica busta per la gestione della struttura – lo scorso mese di maggio – si era presentato un intoppo, ossia il ricorso al Tribunale amministrativo regionale di Milano.

Un atto che, come anticipato, ha di fatto bloccato la ripresa dell’attività a un passo da quella che sembrava ormai essere la soluzione dei problemi per molti comaschi. Oggi chi perde un congiunto e sceglie la cremazione è costretto a peregrinare per le altre province lombarde o ad andare in Canton Ticino. Si tratta di un notevole aggravio di costi, per non parlare delle oggettive difficoltà da parte dei congiunti di seguire tutti i passaggi del funerale tra una struttura e l’altra.

«A giorni sarà convocata la commissione per l’apertura dell’unica offerta arrivata in Comune», ha detto ieri l’assessore al Patrimonio di Palazzo Cernezzi,Francesco PettignanoaEspansione Tv.

A maggio scorso, alla chiusura dei termini del bando, a Palazzo Cernezzi era arrivata un’offerta da parte di un’Ati, un’associazione temporanea di imprese. Il Comune avrebbe dovuto, nel giro di qualche giorno, convocare una commissione tecnica per giudicare l’offerta, e in caso di parere positivo, affidare la struttura affinché venisse gestita per due anni e mezzo, fino al 31 dicembre 2021.

I tempi, a causa del ricorso, si sono inevitabilmente allungati. Ora occorrerà attendere il parere della commissione e capire quali saranno i tempi per la riapertura del forno di Como, chiuso dal 4 giugno del 2016.

Sempre ieri, in serata, Palazzo Cernezzi in una nota, ha confermato la comunicazione ricevuta da Tar di Milano riguardo il respingimento del ricorso. «Gli uffici del Comune convocheranno la commissione di gara per l’apertura dell’offerta. Dopo questa attesa speriamo nella validità dell’offerta in modo che si possa procedere all’assegnazione in tempi brevi», ha scritto nella nota l’assessore Francesco Pettignano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il primo serial killer italiano è nato a Como | È stato anche l’ultimo civile a essere giustiziato

Anche Como ha il suo Jack the Ripper si chiamava Antonio Boggia ed è un…

41 minuti ago

Allarme “Insetto Violentatore”: la metà degli italiani ne ha almeno uno nascosto in casa | Ecco dove si nasconde

Insetto violentatore, è allarme : la metà degli italiani ne ha uno nascosto in casa…

3 ore ago

Che vuol dire se la mozzarella ha le bollicine? | La risposta ti lascia senza parole: attenzione massima

Un fenomeno che spesso compare nella mozzarella fresca fa discutere: ecco cosa rivelano quelle bollicine…

5 ore ago

La chiamano “l’auto dei poveracci”: con 6000€ te la porti a casa nuova di pacca | E ti dura a vita

Altro che veicolo da pezzenti: si tratta di un SUV compatto che combina design e…

8 ore ago

“Circolazione vietata fino alle 18” | Questa città italiana ha emanato il primo Coprifuoco Diurno della storia

Attenzione al nuovo regolamento sulla circolazione vietata fino alle 18: ecco cosa sta cambiando, tutti…

10 ore ago

“Quanti anni hai?” “Quanti soldi mi dai?” | UFFICIALE INPS: pubblicato il nuovo Reddito di Età da 700€

Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…

21 ore ago