(ANSA) – ROMA, 27 MAG – Il Superbonus è attivo dal primo di luglio fino alla fine del 2021, “ma più importante sarebbe riuscire ad estenderlo al 2022 perché dà una soglia temporale non banale e ci permetterebbe di utilizzare il 110% anche per l’abbattimento e la ricostruzione, che oggi è già possibile per le zone del terremoto del Centro Italia”. Lo ha detto il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Riccardo Fraccaro, durante il convegno online dell’Ance ‘Superbonus al 110%: case verdi e sicure per città sostenibili’. “Ne sto parlando anche con il Mit e la De Micheli è assolutamente d’accordo”, ha aggiunto, precisando che la norma “è stata immaginata prima del coronavirus perché c’era l’esigenza di dare una risposta forte e rilanciare l’economia interna”. E in quest’ottica i costruttori sottolineano che si tratta di “un’occasione da non perdere”. “Il nostro patrimonio immobiliare è vecchio, energivero, a rischio sismico e per lo più costruito per il 70% prima degli anni ’73-74. Questo superbonus ci dà la possibilità di arrivare a definire nuovi obiettivi”, ha detto il presidente Ance, Gabriele Buia. (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…