Una frana all’altezza di Osteno, all’ingresso della Valle Intelvi dal la zona di Porlezza, sta complicando ulteriormente la situazione viabilistica comasca, in queste ore già alle prese con una lunga serie di problematiche dovute al maltempo.
Fortunatamente legna, massi e detriti sono caduti sulla strada in un momento in cui non c’erano automobili né persone in transito. Porlezza e Menaggio, vista la contemporanea chiusura della statale Regina per lavori urgenti fino alle 18 sono di fatto isolate.
La strada di collegamento tra Porlezzese e Valle Intelvi, che si trova sul, Ceresio, è chiusa. A Colonno, non è più possibile utilizzare il percorso alternativo per la chiusura della Regina. I veicoli che raggiungono Colonno vengono dirottati a Colico per prendere la statale 36 in direzione Lecco-Milano. Per i mezzi diretti a Como è possibile prendere il traghetto a Griante in direzione Bellagio per poi raggiungere la città. Alle 18 la Regina dovrebbe essere riaperta.
Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…
Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…
Altro che tracciabilità e sicurezza dei pagamenti digitali: la nuova truffa fa evaporare gli stipendi…
Un nuovo richiamo colpisce i supermercati italiani per la pasta. Ecco perché alcuni alimenti vengono…
Manifestare affetto per la propria squadra è encomiabile, ma essere un ultras agguerrito non è…
Una decisione sorprendente cambia le regole del consumo: addio all'iva che da sempre pesa sui…